“Le tre Cucchine – Il segreto”. Il teatro in dialetto nursino arriva a Roma
Il 18 febbraio alle ore 18, la Compagnia Teatrale amatoriale “Li Niputi de Vespasia” vi aspetta Roma, presso il Teatro Aurelio, per un divertentissimo spettacolo in dialetto nursino. Un’occasione unica per conoscere ancora meglio Norcia e la sua cultura e per sostenere le attività sociali della Pro Loco.
Li Niputi de Vespasia
Quando salgono sul palco sono una valanga di ilarità contagiosa ed ironia pungente che travolgono gli spettatori, dalla prima all’ultima fila. D’altronde, le attrici e gli attori della compagnia teatrale amatoriale “Li Niputi de Vespasia” sono nursini doc e quindi divertenti e taglienti al punto giusto. Il nome scelto dalla Compagnia è un omaggio ad una delle concittadine più illustri: Vespasia Polla, madre dell’imperatore romano Vespasiano, nata proprio a Norcia.
Il gruppo, nato nel marzo del 2016, è erede di una lunga tradizione di teatro dialettale che, nei decenni, ha prodotto commedie esilaranti ma soprattutto capaci di mantenere vivo e tramandare alle nuove generazioni un vernacolo altrimenti destinato all’oblio. Il dialetto è vita, è storia, è l’impronta di una comunità e di un territorio. Perderlo significa smarrire un pezzo fondamentale della propria identità. Un errore da non commettere. Ecco perchè l’operato di questi ragazzi, che ogni anno mettono in scena spettacoli in dialetto nursino, va sostenuto con forza.
Vuoi venire a visitare Norcia? Leggi la nostra guida completa!
I nursini a Roma
Tutti i romani, il prossimo 18 febbraio, avranno l’opportunità di assistere all’ultimo divertentissimo spettacolo de “Li Niputi de Vespasia”, che andranno in scena al Teatro Aurelio, in Largo San Pio V, 4. Una doppia commedia: “Le tre Cucchine” e “Il segreto”. Per chi non è di Norcia, una piccola spiegazione è d’oblbigo. Cucchina, in dialetto, è il diminutivo utilizzato per le donne che si chiamano Scolastica, nome molto diffuso dalle nostre parti in onore di Santa Scolastica, sorella di San Benedetto. Le tre Cucchine, quindi, sono tre “comari”, tre signore molto molto simpatiche e chiacchierone. Basta, non sveliamo oltre.
Vi aspettiamo numerosi il 18 febbraio. Gli spettacoli in programma sono due: ore 18 e ore 21. Il secondo, però, si terrà solo se verranno esauriti i posti del primo. L’ingresso è a offerta libera e tutto il ricavato, tolte le spese vive, sarà devoluto alla Pro Loco di Norcia e utilizzato perle attività sociali a favore della popolazione.
Non mancate!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!