Articoli

Proroga termini CAMPAGNA TESSERAMENTO SOCI 2023

LA CAMPAGNA TESSERAMENTO SOCI PER L’ANNO 2023, la cui scadenza era stata indicata al 31 gennaio 2023, E’ STATA PROROGATA AL 15 FEBBRAIO 2023.

Sostieni l’Associazione “PRO LOCO NORCIA” e sottoscrivi la tua tessera personale:

  • tessera socio ordinario € 10,00/anno
  • tessera socio sostenitore € 10,00/anno + donazione/i libere

Il tesseramento può essere effettuato tramite

bonifico bancario IBAN: IT95 B 030 6938 5801 0000 0000 929

oppure direttamente presso le seguenti attività del capoluogo che hanno cortesemente offerto la propria disponibilità:

EDICOLA DEL CORSO” – Corso Sertorio

JOCU – I GIOCATTOLI DI NORCIA” – Via Circonvallazione (Porta Ascolana)

TESSERAMENTO SOCI PROLOCO ANNO 2023

Nel corrente mese di gennaio E’ APERTO IL TESSERAMENTO SOCI PER L’ANNO 2023.
Diventare socio è importante per eleggere il nuovo Presidente e gli organi direttivi ed avviare la riorganizzazione dell’attività della nostra Associazione.
SOSTIENI LA PRO LOCO DELLA TUA CITTA’. VIENI A TESSERARTI!
CONOSCERE, COMPRENDERE, COLLABORARE, CONDIVIDERE è importante, soprattutto in questo momento.
PARTECIPA DA PROTAGONISTA AL BENE DELLA NOSTRA CITTA’!

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2023

  • Se hai a cuore la tutela e il miglioramento delle risorse turistiche del nostro territorio;
  • Se ti interessano le iniziative e le manifestazioni che valorizzano la storia, la cultura, l’arte e le tradizioni;
  • Se ritieni che la difesa dell’ambiente sia fondamentale per qualsiasi azione di sviluppo futuro;
  • Se hai voglia di impegnarti in attività sociali di volontariato e solidarietà;
  • Se vuoi divertirti e sentirti tra amici

La ProLoco ha bisogno di vitalità e nuove idee.

Dal 1° al 31 gennaio 2023 è aperta la Campagna tesseramento 2023.

Sostieni l’associazione “Pro Loco Norcia” e sottoscrivi la tua tessera personale:

  • tessera socio ordinario € 10,00 –
  • tessera Socio sostenitore € 10 euro/anno + donazione/i libere

Il tesseramento può essere effettuato tramite

  • bonifico bancario IBAN: IT95 B 030 6938 5801 0000 0000 929

oppure direttamente presso le seguenti attività del Capoluogo che hanno cortesemente dato la propria disponibilità:

  • Edicola del Corso” – Corso Sertorio
  • Jocu – I Giocattolo di Norcia“- Via Circonvallazione (Porta Ascolana)

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI

Norcia, 25/06/2022

Gentilissimo Socio,

facendo seguito alla riunione già indetta per lo scorso 15/1/2022 e rinviata per sopraggiunta indisponibilità della sede di svolgimento, comunico che, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto vigente, giovedì 14 luglio 2022, alle ore 10.00, in prima convocazione e alle ore 21.00, in seconda convocazione è indetta l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Pro Loco Norcia, in presenza, presso la Sala Parrocchiale di Viale Lombrici (locali adiacenti ex Chiesa della Madonna delle Grazie), per discutere e deliberare sui seguenti punti posti all’o.d.g:

  1. approvazione rendiconto consuntivo annuale relativo all’esercizio sociale chiuso al 31/12/2021;.

  2. Votazioni per il rinnovo del Presidente e dei componenti del Consiglio Direttivo;

  3. varie ed eventuali.

La partecipazione all’Assemblea dei Soci è riservata ai rappresentanti legali e suoi delegati ed avverrà secondo le modalità previste dallo Statuto, in particolare:

  • in base all’art. 5 dello Statuto, “l’Assemblea è costituita da tutti i soci in regola con il versamento della quota sociale”;

  • ai sensi del medesimo articolo, “ciascun socio dispone di un solo voto. Può inoltre rappresentare un solo socio per delega scritta”;

  • la presente convocazione e la documentazione oggetto di discussione sono pubblicati sul sito istituzionale e disponibili presso la sede sociale;

  • Il Consiglio Direttivo è composto da 7 membri (compreso il Presidente) eletti dall’assemblea con votazione segreta e separata (una votazione per il Presidente e una per il Consiglio Direttivo);

  • Per quanto riguarda la nomina dei componenti del Consiglio direttivo, le schede di votazione possono indicare tre nominativi e i membri del Direttivo saranno dichiarati eletti secondo la maggioranza relativa ottenuta nella votazione. A parità di voti, risulterà eletto il più anziano di età.

  • la presente convocazione e la documentazione oggetto di discussione sono pubblicati sul sito istituzionale e disponibili presso la sede sociale;

La votazione per il rinnovo del Presidente e dei componenti del Consiglio Direttivo avrà inizio alle ore 21:30, subito dopo la discussione dei punti indicati nell’ordine del giorno della seduta, e verrà chiusa alle ore 23:30.

Cordiali saluti.

Il Presidente f.f.

Gabriele Boccolini

Allegati:

COMUNICAZIONE

Il Presidente dell’Associazione, nello scorso settembre, esaminata la documentazione contabile riguardante la precedente gestione, ha riscontrato la mancata approvazione, da parte dell’Assemblea, dei bilanci riferiti agli anni precedenti nonché la mancata presentazione di alcuni mod. 770.

Ha evidenziato inoltre incongruenze procedurali per quanto riguarda la precedente approvazione dello statuto ed ha rappresentato altresì la difficilissima ed insostenibile situazione relativa ai rapporti con l’amministrazione comunale (interlocutore essenziale per lo svolgimento dell’attività di promozione del territorio), la quale:

  • ha reputato di non aderire alle richieste di incontri finalizzati ad individuare modalità per il coordinamento efficace dell’Associazione che, interessandosi di promozione turistica, non può prescindere dall’Istituzione che rappresenta la città;

  • ha revocato la concessione in uso dell’immobile di Viale Solferino, utilizzato per scopi sociali ed in favore della popolazione;

  • ha annullato completamente dal proprio bilancio la previsione di contributo ordinario usualmente erogata all’associazione rendendo particolarmente difficile la gestione anche delle minime spese ordinarie

Per tutti questi motivi lo stesso Presidente ha ritenuto di dover rassegnare le proprie dimissioni dalla carica.

A seguito di ciò i componenti del Consiglio Direttivo, associandosi alle motivazioni espresse, hanno assunto la decisione di rimettere le proprie dimissioni per dar modo all’associazione di procedere ad un integrale rinnovamento delle cariche sociali.

E’ stata quindi convocata l’Assemblea dei soci presso l’immobile comunale di Via Solferino ma la riunione non si è potuta tenere perché, quasi a ridosso della data fissata per l’incontro, è sopraggiunta una comunicazione verbale da parte dell’amministrazione comunale di indisponibilità della stessa sala.

Dal momento che l’intero Consiglio è dimissionario ed anche in considerazione delle problematiche fin qui espresse, tutte le attività dell’associazione sono purtroppo sospese.

Ce ne scusiamo veramente con tutta l’utenza interessata e con i tantissimi turisti e visitatori che dimostrano interesse per il nostro territorio e che ritenevano questa Associazione interlocutore preferito per le loro necessità informative e di supporto.

RIMANDATA L’ASSEMBLEA DELLA PRO LOCO

A SEGUITO DELLA SOPRAGGIUNTA INDISPONIBILITA’ DELLA SEDE DI SVOLGIMENTO, COMUNICATACI SOLO DI RECENTE, MA ANCHE IN CONSIDERAZIONE DELLA RECRUDESCENZA DELL’EPIDEMIA PANDEMICA CHE AFFLIGGE IL NOSTRO TERRITORIO, L’ASSOCIAZIONE PRO LOCO SI VEDE COSTRETTA A RIMANDARE A DATA DA DESTINARE L’ASSEMBLEA INDETTA IN SECONDA CONVOCAZIONE PER IL GIORNOP 15 GENNAIO 2022.

Avviso convocazione Assemblea ordinaria Soci

Norcia, 21/12/2021

Gentilissimo Socio,

comunico che, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto vigente, venerdì 31 dicembre 2021, alle ore 15:00, in prima convocazione e, occorrendo, sabato 15 gennaio 2022,  alle ore 15.00, in seconda convocazione è indetta l’Assemblea Ordinaria dei Soci della Pro Loco Norcia, in presenza, presso la Sala Grande di Via Solferino, per discutere e deliberare sui seguenti punti posti all’o.d.g:

  1. Comunicazioni del Presidente
  2. Votazioni per il rinnovo del Presidente e dei componenti del Consiglio Direttivo
  3. varie ed eventuali

La partecipazione all’Assemblea dei Soci è riservata ai rappresentanti legali e suoi delegati ed avverrà secondo le modalità previste dallo Statuto, in particolare:

  • in base all’art. 5 dello Statuto, “l’Assemblea è costituita  da tutti i soci in regola con il versamento della quota sociale”;
  • ai sensi del medesimo articolo, “ciascun socio dispone  di un solo voto. Può inoltre rappresentare un solo socio per delega scritta”;
  • In base all’art. 3 dello Statuto, “tutti i soci devono effettuare il versamento entro la data annuale stabilita dal Consiglio Direttivo” (data stabilita al 30 aprile 2021 con delibera del Consiglio Direttivo del 30/3/2021);
  • Il Consiglio Direttivo è composto da 7 membri (compreso il Presidente) eletti dall’assemblea con votazione  segreta e separata (una votazione per il Presidente e una per il Consiglio Direttivo);
  • Per quanto riguarda la nomina dei componenti del Consiglio direttivo, le schede di votazione possono indicare tre nominativi e i membri del Direttivo saranno dichiarati eletti secondo la maggioranza relativa ottenuta nella votazione. A parità di voti, risulterà eletto il più anziano di età.
  • la presente convocazione e la documentazione oggetto di discussione sono pubblicati sul sito istituzionale e disponibili presso la sede sociale;

La votazione per il rinnovo del Presidente e dei componenti del Consiglio Direttivo avrà inizio alle ore 15:30, dopo le comunicazioni del Presidente, e verrà chiusa alle ore 19:00.

Cordiali saluti.

Il Presidente f.f.

(Gabriele Boccolini)

Allegati:

  • Delega per la votazione
  • Indicazioni per il corretto svolgimento dell’assemblea dei soci in presenza a seguito dell’emergenza epidemiologica da diffusione coronavirus sars-cov-2

Convocazione + delega + regolamento 

Verbale riunione Assemblea soci del 23/10/2021

Si riporta di seguito lo stralcio del verbale dell’Assemblea soci tenutasi in data 23/10/2021.

…..Omissis……

ORDINE DEL GIORNO

  1. approvazione rendiconto consuntivo annuale relativo all’esercizio sociale chiuso al 31/12/2020, presentato dal Consiglio Direttivo, nonchè allegata relazione/atto ricognitivo che intende far seguito anche alle riserve espresse in sede di passaggio delle consegne fra questa e la precedente amministrazione.
  2. approvazione del quadro esplicativo della situazione contabile relativa al periodo 1/1/2021 – 30/6/2021.
  3. Votazioni per il rinnovo del Presidente
  4. varie ed eventuali

…..Omissis……

Il Presidente f.f., prima di addentrarsi nell’esame dell’Ordine del Giorno, informa i soci che in data 28/9/2021 il Consiglio Direttivo ha dovuto prendere atto delle dimissioni del Presidente, Sig. Giuseppe Fares, motivate:

  • dalla mancata approvazione, da parte della precedente gestione, dei bilanci riferiti alle annualità precedenti nonché la mancata presentazione di alcuni  mod. 770 relativi ad alcune certificazioni rilasciate per il pagamento di collaborazioni occasionali.
  • dal fatto che lo statuto approvato dalla precedente amministrazione non è stato, di fatto, materialmente allegato al verbale di approvazione né risulta sottoscritto né, peraltro, risulta essere stato mai registrato presso l’Agenzia delle Entrate.
  • dalla difficilissima ed insostenibile situazione relativa ai rapporti con l’amministrazione comunale, ritenuta interlocutore essenziale per lo svolgimento dell’attività di promozione del territorio che deve curare l’Associazione.

Informa altresì che, nell’anno in corso, hanno aderito all’associazione, sottoscrivendo la tessera sociale, n. 103 soci.

Sul primo punto all’OdG (approvazione rendiconto consuntivo annuale relativo all’esercizio sociale chiuso al 31/12/2020, presentato dal Consiglio Direttivo, nonchè allegata relazione/atto ricognitivo che intende far seguito anche alle riserve espresse in sede di passaggio delle consegne fra questa e la precedente amministrazione),  il Presidente, come già analizzato in occasione del Consiglio Direttivo, informa che l’Assemblea dei Soci è chiamata ad approvare alla scadenza dell’esercizio sociale, il rendiconto d’esercizio 2020 che si chiude con Euro 591,20 di  disavanzo di gestione.

Ne illustra brevemente le voci di entrata e di spesa dando anche lettura della relazione/atto ricognitivo approvato dal Consiglio Direttivo  per far seguito anche alle riserve espresse in sede di passaggio delle consegne fra questa e la precedente amministrazione.

Dopo breve discussione, l’Assemblea, all’unanimità del presenti e senza astensione alcuna

Delibera

di approvare il rendiconto/consuntivo annuale (allegato al presente verbale) relativo all’esercizio sociale chiuso al 31/12/2020, presentato dal Consiglio Direttivo, nonchè l’allegata relazione/atto ricognitivo che intende far seguito anche alle riserve espresse in sede di passaggio delle consegne fra questa e la precedente amministrazione.

Passando alla trattazione del secondo punto posto all’ordine del giorno (approvazione del quadro esplicativo della situazione contabile relativa al periodo 1/1/2021 – 30/6/2021) il Presidente f.f. informa i Consiglieri che il dimissionario Presidente Fares Giuseppe, contestualmente alle sue dimissioni, ha ritenuto di sottoporre all’approvazione, a fini di trasparenza della gestione da parte di questa amministrazione,  anche un quadro esplicativo della situazione contabile relativa al periodo 1/1/2021 – 30/6/2021, di cui viene data lettura, dalla quale emerge un disavanzo di gestione di € 997,68.

Si sottopone pertanto all’approvazione dell’assemblea anche tale quadro esplicativo.

Dopo breve discussione, l’Assemblea, all’unanimità del presenti e senza astensione alcuna

Delibera

  • di approvare il quadro esplicativo della situazione contabile relativa al periodo 1/1/2021 – 30/6/2021, allegato al presente verbale, dal quale emerge un disavanzo di gestione di € 997,68.
  • di dare atto che, relazionando i suddetti dati contabili (relativi all’anno 2020 e primo semestre 2021) con la pregressa disponibilità economica, alla data del 30/6/2021 si registra una residua disponibilità di € 3.984,36;

In merito al punto 3) (Votazioni per il rinnovo del Presidente) ricollegandosi alle comunicazioni fatte in premessa, in ordine alle dimissioni del Presidente Giuseppe Fares, annuncia che il Consiglio Direttivo, composto da Gabriele Boccolini, Riccardo Baldini, Maria Cristina D’Abbraccio, Franca Della Mora, Fabio Filippi e Paola Marini, ha fatto, negli ultimi giorni, un’approfondita discussione interna in merito alla situazione, associandosi alle motivazioni espresse dal Presidente Fares e maturando l’unanime convinzione di rimettere le dimissioni da componenti del Consiglio Direttivo per dar modo all’associazione di procedere, qualora lo ritenga opportuno, ad un integrale rinnovamento delle cariche sociali non disgiunto da quella del Presidente.

Dalla discussione interna è infatti emersa l’inopportunità, stante la situazione rilevata e la necessità di una radicale opera di impostazione e rinnovamento gestionale dell’associazione, ivi compresa l’integrale revisione dello statuto vigente (che presenta numerose lacune e carenze applicative) di un integrale rinnovamento anche delle cariche sociali e dell’impostazione operativa e gestionale dell’associazione.

I suddetti consiglieri, presentano pertanto, ciascuno, la propria formale nota di dimissioni che viene acquisita in atti.

Alla luce di quanto esposto, appare del tutto inopportuno procedere alla votazione del solo Presidente, come indicato nell’ordine del giorno, e avvalendosi dell’autonomia decisionale conferita dallo statuto, si propone pertanto il rinvio del punto 3 dell’ordine del giorno, per permettere la successiva convocazione delle elezioni per il rinnovo sia del Presidente che del Consiglio Direttivo. Ciò è motivato anche dal fatto che, per l’odierna votazione prevista, non è pervenuta alcuna candidatura alla carica di Presidente e, pertanto, si rischierebbe di nominare un socio nemmeno intenzionato ad assumere la carica non avendo espresso preventiva disponibilità in tal senso.

Dopo breve discussione l’Assemblea, all’unanimità del presenti e senza astensione

Delibera

  • di rinviare la votazione per il rinnovo del Presidente dell’Associazione incaricando il Consiglio Direttivo dimissionario di procedere alla convocazione di nuove elezioni per il rinnovo sia del Presidente che dei componenti del Consiglio Direttivo.
  • di esprimere l’auspicio che, nel frattempo, pervengano all’Associazione proposte di candidature perchè possa ricostituirsi una squadra motivata a lavorare per la promozione turistica di Norcia e del suo territorio, mancando le quail dovrà necessariamente valutarsi l’opzione  dello scioglimento e liquidazione dell’associazione.

 Sul quarto punto all’OdG, il Presidente dà atto che non vi è nulla altro da discutere o deliberare, e risultando esauriti gli argomenti all’ordine del giorno e nessuno chiedendo la parola, alle ore 17,45 la riunione viene sciolta, previa lettura ed approvazione del presente verbale.

Il Segretario                                                              Il Presidente

 

 

 

Votazioni per il rinnovo del Presidente della Pro Loco Norcia – REGOLAMENTO

Si ricorda ai soci che l’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DEL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO NORCIA è convocata, in prima convocazione, per le ore 12 di sabato 23 ottobre 2021 e, IN SECONDA CONVOCAZIONE, PER LE ORE 15,00 DELLO STESSO GIORNO presso la Sala Grande dell’immobile comunale di Via Solferino. 

 REGOLAMENTO per lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Pro Loco Norcia del 23/10/2021

Pro Loco: ecco la verità.

Siamo veramente contenti che qualcuno si preoccupi di rispondere alla nostra comunicazione relativa alle dimissioni del Presidente della Pro Loco ma siamo anche siamo molto stupiti dal fatto che a risponderci non sia l’amministrazione comunale ma un esponente politico del gruppo consiliare ‘Rispetto per Norcia’, tra l’altro utilizzando documenti ufficiali che riguardano altri soggetti e che attengono a corrispondenza interna del Comune di Norcia.
 
Comunque, a prescindere da questo, probabilmente il gruppo Rispetto per Norcia non è stato messo a conoscenza di tutta la documentazione intercorsa tra la Proloco e l’amministrazione comunale. Per colmare questa lacuna, alleghiamo la documentazione sbadatamente “omessa” che, crediamo, possa offrire a tutti un quadro, sicuramente più completo, della reale situazione.
 
Resta e si moltiplica il nostro sconcerto di fronte al trattamento che un’amministrazione pubblica ha riservato e sta riservando ad un’associazione basata esclusivamente sul volontariato, che ha come unico scopo quello di operare, in collaborazione con gli enti ed associazioni del territorio, per l’esclusivo bene della città e per la promozione del turismo.
Non vogliamo assolutamente portare la questione su binari politici ma il gruppo Rispetto per Norcia forse potrebbe aiutarci a capire, con circa 400.000 euro erogati dall’amministrazione comunale alla precedente Proloco in 3-4 anni di gestione, quali grandi progetti questa sia stata in grado di elaborare. Questi importi (vecchia Pro Loco € 400mila – nuova Pro Loco € 0) fanno capire, meglio di ogni chiacchiera, il reale atteggiamento nei confronti della nostra associazione che, ipotizziamo, è stata forse ritenuta (senza nemmeno averla sentita) meno plasmabile della precedente?
La Pro Loco, come l’associazione Calcio, come l’associazione Pallavolo… e come tante altre, è della città. Giudichino pertanto i cittadini!