Articoli

Votazioni per il rinnovo del Presidente della Pro Loco Norcia – REGOLAMENTO

Si ricorda ai soci che l’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DEL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO NORCIA è convocata, in prima convocazione, per le ore 12 di sabato 23 ottobre 2021 e, IN SECONDA CONVOCAZIONE, PER LE ORE 15,00 DELLO STESSO GIORNO presso la Sala Grande dell’immobile comunale di Via Solferino. 

 REGOLAMENTO per lo svolgimento delle elezioni per il rinnovo del Presidente della Pro Loco Norcia del 23/10/2021

Pro Loco: ecco la verità.

Siamo veramente contenti che qualcuno si preoccupi di rispondere alla nostra comunicazione relativa alle dimissioni del Presidente della Pro Loco ma siamo anche siamo molto stupiti dal fatto che a risponderci non sia l’amministrazione comunale ma un esponente politico del gruppo consiliare ‘Rispetto per Norcia’, tra l’altro utilizzando documenti ufficiali che riguardano altri soggetti e che attengono a corrispondenza interna del Comune di Norcia.
 
Comunque, a prescindere da questo, probabilmente il gruppo Rispetto per Norcia non è stato messo a conoscenza di tutta la documentazione intercorsa tra la Proloco e l’amministrazione comunale. Per colmare questa lacuna, alleghiamo la documentazione sbadatamente “omessa” che, crediamo, possa offrire a tutti un quadro, sicuramente più completo, della reale situazione.
 
Resta e si moltiplica il nostro sconcerto di fronte al trattamento che un’amministrazione pubblica ha riservato e sta riservando ad un’associazione basata esclusivamente sul volontariato, che ha come unico scopo quello di operare, in collaborazione con gli enti ed associazioni del territorio, per l’esclusivo bene della città e per la promozione del turismo.
Non vogliamo assolutamente portare la questione su binari politici ma il gruppo Rispetto per Norcia forse potrebbe aiutarci a capire, con circa 400.000 euro erogati dall’amministrazione comunale alla precedente Proloco in 3-4 anni di gestione, quali grandi progetti questa sia stata in grado di elaborare. Questi importi (vecchia Pro Loco € 400mila – nuova Pro Loco € 0) fanno capire, meglio di ogni chiacchiera, il reale atteggiamento nei confronti della nostra associazione che, ipotizziamo, è stata forse ritenuta (senza nemmeno averla sentita) meno plasmabile della precedente?
La Pro Loco, come l’associazione Calcio, come l’associazione Pallavolo… e come tante altre, è della città. Giudichino pertanto i cittadini!
 

Si dimette Giuseppe Fares, Presidente della Pro Loco di Norcia

Si dimette Giuseppe Fares, Presidente della Pro Loco di Norcia; adempimenti tributari e amministrativi non in ordine nella precedente gestione e insostenibile situazione relativa ai rapporti con l’amministrazione comunale.

Sono queste le motivazioni principali che sono alla base delle irrevocabili dimissioni  presentate dal Presidente Fares nel corso della riunione del Consiglio Direttivo svoltasi nei giorni scorsi.

Anche se approvando i bilanci del 2020 e del 2021 (fino al 30 giugno) si registra un avanzo di circa 4 mila euro, il Presidente Fares ha presentato le dimissioni perchè, a seguito della riserva invocata in sede di passaggio delle consegne tra la precedente gestione e l’attuale, ha esaminato la documentazione contabile riguardo ai conti correnti, pagamenti, riscossioni e adempimenti tributari ed ha avuto modo di riscontrare la mancata approvazione, da parte dell’assemblea dei soci, dei bilanci/rendiconti riferiti alle annualità precedenti nonchè la mancata presentazione di alcuni mod. 770 relativi ad alcune certificazioni rilasciate per il pagamento di collaborazioni occasionali.

Oltre a ciò, lo statuto approvato dalla precedente gestione non è stato, di fatto, materialmente allegato al verbale di approvazione né risulta sottoscritto né, peraltro, risulta essere stato mai registrato presso l’Agenzia delle Entrate.

Sulla decisione ha gravato senza dubbio anche la difficilissima ed insostenibile situazione relativa ai rapporti con l’amministrazione comunale, ritenuta interlocutore essenziale per lo svolgimento dell’attività di promozione del territorio che deve svolgere la Pro Loco. Nonostante gli incontri richiesti con il Sindaco, quest’ultimo – adducendo come giustificazione la pandemia – ha comunicato di non ritenere opportuno fissare incontri né in presenza né in modalità telematica pur dichiarando, a parole, di essere disponibile a collaborare.

Oltre a ciò, subito dopo il rinnovo delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo svoltesi nel luglio 2020, senza nessun preventivo avviso e nessun contatto informale, è stata revocata alla Pro Loco la gestione del Centro di Valorizzazione di Via Solferino, adducendo come motivazione l’urgente effettuazione dei lavori di coibentazione anche se, di fatto, i lavori sono iniziati con circa un anno di ritardo e si sono conclusi in pochi mesi. La cosa che appare strana e poco istituzionale è che la revoca non ha interessato le altre associazioni che, come la Pro Loco, utilizzavano e continuano ad utilizzare lo stesso immobile per le loro attività sociali e ricreative.

Non solo, l’amministrazione comunale ha annullato ed azzerato il contributo che ogni anno veniva usualmente erogato alla Pro Loco senza fornirne la benché minima informazione al riguardo e mettendo così in oggettiva difficoltà l’associazione anche per il pagamento delle spese fisse come le bollette della luce o telefoniche.

Una ripercussione, quella dell’amministrazione comunale, ingiustificata e poco consona ad una realtà come quella nursina, ancora alle prese con moltissimi problemi legati al sisma del 2016; da qui le dimissioni del Presidente Fares anche in segno di forte protesta per l’atteggiamento inqualificabile dell’amministrazione comunale nei confronti di un’associazione che non persegue altre finalità se non quelle di promozione del turismo e dell’immagine del territorio.