La navetta solidale al servizio dei nursini
Le donazioni del Comitato Sisma Centro Italia hanno permesso di acquistare un piccolo bus navetta che, sotto la gestione della Pro Loco, permette ai nursini di muoversi più facilmente nel borgo. Nello specifico, il pulmino è stato comprato con il contributo di Confindustria, CGIL, CISL e UIL, che, dal 2016, si sono rese protagoniste di una massiccia raccolta fondi a favore dei terremotati. L’iniziativa promossa dagli imprenditori e dai sindacati ha raccolto, in quasi 3 anni, 6,9 milioni di euro, avviando 104 progetti.
La linea collega tutte le aree dove sono state allestite le casette di emergenza (SAE) con il centro storico e con le zone commerciali. Inoltre, il giovedì, permette a tutti di raggiungere piazza San Benedetto per partecipare al mercato settimanale.
Il servizio di navetta è pensato soprattutto per anziani, disabili e, in generale, per tutte le persone che hanno difficoltà di movimento e deambulazione. Il piccolo pullman, infatti, è completamente privo di barriere architettoniche.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!