Figuratevi! Il Festival dedicato alla creatività arriva a Norcia

In occasione dell’Estate Nursina 2019, Norcia avrà l’onore di ospitare Figuratevi!, il Festival Internazionale delle figure animate, dedicato ai bambini. Una festa di giochi e creatività, che ogni anno colora Perugia e che quest’anno invaderà anche la Valnerina. Il 24 e 25 agosto il nostro borgo sarà attraversato da tante attività ludico ricreative, per bambini di tutte le età. Ecco il programma completo.

Sabato 24 agosto

Ore 15,30

Inaugurazione con taglio del nastro

Dalle 16,00 alle 19,00

Giocando si impara | Ambiente, natura, animali, prevenzione e sicurezza

  • Tour con asinelli – a cura della Mulattiera
  • Educazione ambientale: “Convenzione di Washington e tutela delle specie protette” e “Specie aliene invasive” – a cura del Nucleo Carabinieri CITES Perugia
  • Arrampicata – a cura del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria
  • Attività ludico didattiche sul tema della conservazione della natura e degli animali selvatici – a cura dell’Associazione WildUmbria
  • Laboratorio di ecologia fluviale: osservazione degli organismi acquatici macroinvertebrati utilizzati come bioindicatori per la valutazione della qualità ambientale – a cura di S. GAIA Centro Rafting
  • Europe4Norcia: Giochi e attività per bambini e ragazzi sui temi dell’ambiente e dell’intercultura, in italiano e in inglese – a cura di Associazione Kora con i volontari dei Corpi Europei di Solidarietà
Laboratori creativi per bambini a Norcia

Laboratori creativi Figuratevi

Laboratori espressivi

  • Laboratorio di origami – a cura di Unicef Comitato Provinciale
  • Laboratorio sulla stampa – a cura del Tieffeu
  • Laboratorio di burattini – a cura di Tieffeu
  • Laboratorio di pasta fresca colorata – a cura dello Chef e dagli educatori di Università dei Sapori

 Promozione del libro

  • Liberbici – letture e narrazioni per le infanzie di tutte le età a cura di  Michele Volpi –  Rinoceronte Teatro
  • Letture animate – a cura di Micro Teatro Terra Marique
  • Libri  come mattoni per ricostruire la vita: Progetto per fondare in Valnerina biblioteche dei libri salvati –  cura dell’ Associazione di promozione sociale INTRA

 Giochi ed esibizioni

  • Tamburini e Balestra –  a cura della Compagnia i  Balestrieri di Norcia San Benedetto
  • Piccolo circo – a cura della scuola di Piccolo Circo e dell’associazione Circo Instabile Perugia
  • Ludobus – grandi giochi in legno della collezione legnogiocando
  • Il Carretto delle bolle giganti – animazione e laboratorio sulle bolle di sapone

Attività decentrate fuori dalle mura storiche di Norcia

  • Visita e laboratorio alla fattoria didattica “Casale de li Tappi”  (per info tel. Cell.334/9564915)
  • Vista e laboratorio alla Cioccolateria Vetusta Nursia – viale  della stazione (per info tel.0743 817370)
  • Rafting, escursioni a piedi, orienteering (per info: Gaia Rafting Center a Serravalle di Norcia: per info tel. 348 7356565)

Dalle 11,00 alle 19,00

Artisti per Norcia

Pittura en plein air | L’Associazione “La Casa degli Artisti” di Perugia organizza presso il centro storico di Norcia artisti dipingono dal vivo per le strade di Norcia le loro opere sul tema: “Figuratevi… di essere bambini in Valnerina”

Ore 17,00

“Storie di Toscana” | Spettacolo della Compagnia Habanera Teatro (PI)

 Ore 18,00

“Il principe e il povero” | Spettacolo della Compagnia Granteatrino (BA)

 Ore 21,00

“Pi…Pi…Pinocchio” | Grande spettacolo da palco della Compagnia Tieffeu (PG)

Tutti gli eventi dell’Estate Nursina 2019

Domenica 25 agosto

Spettacolo teatrale

Dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00

Giocando si impara | Ambiente, natura, animali, prevenzione e sicurezza

  • Tour con asinelli – a cura della Mulattiera
  • Educazione ambientale: “Convenzione di Washington e tutela delle specie protette” e “Specie aliene invasive” – a cura del Nucleo Carabinieri CITES Perugia
  • Arrampicata – a cura del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria
  • Attività ludico didattiche sul tema della conservazione della natura e degli animali selvatici – a cura dell’Associazione WildUmbria
  • Laboratorio di ecologia fluviale: osservazione degli organismi acquatici macroinvertebrati utilizzati come bioindicatori per la valutazione della qualità ambientale – a cura di S. GAIA Centro Rafting
  • Europe4Norcia: Giochi e attività per bambini e ragazzi sui temi dell’ambiente e dell’intercultura, in italiano e in inglese – a cura di Associazione Kora con i volontari dei Corpi Europei di Solidarietà
  • Pompieropoli – a cura dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco

Laboratori espressivi

  • Laboratorio di origami – a cura di Unicef Comitato Provinciale
  • Laboratorio sulla stampa – a cura del Tieffeu
  • Laboratorio di burattini – a cura di Tieffeu
  • Laboratorio di pasta fresca colorata – a cura dello Chef e dagli educatori di Università dei Sapori

Promozione del libro

  • Incontro sul fumetto “La zona rossa” (Ed. Il Castoro) e laboratorio di fumetto per bambini e ragazzi con gli autori Antonio Vincenti (Sualzo) e Silvia Vecchini.
  • Letture animate – a cura di Micro Teatro Terra Marique
  • Liberbici – letture e narrazioni per le infanzie di tutte le età a cura di  Michele Volpi –  Rinoceronte Teatro
  • Libri  come mattoni per ricostruire la vita: Progetto per fondare in Valnerina biblioteche dei libri salvati –  cura dell’ Associazione di promozione sociale INTRA 

Giochi ed esibizioni

  • Tamburini e Balestra –  a cura della Compagnia i  Balestrieri di Norcia San Benedetto
  • Piccolo coro di Spoleto e la Valnerina – a cura del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
  • Ludobus – grandi giochi in legno della collezione legnogiocando
  • Il Carretto delle bolle giganti – animazione e laboratorio sulle bolle di sapone

Attività decentrate fuori dalle mura storiche di Norcia

  • Visita e laboratorio alla fattoria didattica “Casale de li Tappi”  (per info tel. Cell.334/9564915)
  • Vista e laboratorio alla Cioccolateria Vetusta Nursia – viale  della stazione (per info tel.0743 817370)
  • Rafting, escursioni a piedi, orienteering (per info: Gaia Rafting Center a Serravalle di Norcia: per info tel. 348 7356565)

Dalle 10 alle 17

Artisti per Norcia

Pittura en plein air | L’Associazione “La Casa degli Artisti” di Perugia organizza presso il centro storico di Norcia artisti dipingono dal vivo per le strade di Norcia le loro opere sul tema: “Figuratevi… di essere bambini in Valnerina”

Ore 17.00

“Il manifesto dei burattini” | Spettacolo della Compagnia Teatrino dell’Es (BO)

Ore 18.00

“Il drago delle sette teste” | Spettacolo della Compagnia Pupi di Stac (FI)

Ore 19.00

Evento finale

Ore 21.00

“Scuola di magia” | Grande spettacolo da palco della Compagnia Teatro Verde (RM)

Organizza la tua vacanza a Norcia

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *